sabato 19 luglio 2014

Pizzo al tombolo

La margherita   -   1^ parte






Note generali: il filato consigliato è il n. 40, il numero dei fuselli utilizzati va da 8 a 10 coppie; il petalo viene eseguito metà per volta e si lavora il piede di finizione ad entrambi i lati.

Iniziamo con solo 3 coppie su un unico spillo che coincide con la venatura centrale di un qualunque petalo. Dopo aver fatto un punto tela con 2 coppie si esegue una cordetta che girerà attorno al cerchiolino centrale.



(guardate in che condizioni mi tocca lavorare!)



ho già eseguito un tratto di cordetta che dovrà essere lunga tanto da poter agevolmente girare lungo la circonferenza del cerchietto.


 
 

devo agganciare uno qualunque dei fili della cordetta con il buchino dello spillo iniziale per chiudere la circonferenza.





Ai tre fuselli sul tombolo aggiungo due coppie agganciandole direttamente al cerchiolino e con 5 paia inizio a lavorare a punto tela la prima metà del petalo. Partiamo da sinistra giriamo le due prime coppie due volte e continuiamo verso destra terminando col piede. Iniziamo ad aggiungere una coppia perchè il petalo si allarga; aggiungeremo altre 2 coppie (in totale 8 coppie) sempre sullo spillo finale.





arriviamo fino all'ultimo spillo della nervatura continuando normalmente verso il lato esterno; tornando a sinistra giriamo 1 sola volta l'ultima coppia, lavoriamo e abbandoniamo il portante; abbandoneremo anche i successivi 2 portanti per completare la curvatura del petalo.





naturalmente mano a mano bisognerà ruotare anche il tombolo. 



 
 
agganciamo di sbalzo, il portante all'ultimo spillo lavorato.




procediamo con la seconda metà del petalo fin dove tende a restringersi.




                                                                                                                                               continua...










 




martedì 8 luglio 2014

Macramé

La collana coi fiori


Ecco la mia più recente realizzazione con la tecnica del macramé:








Per la realizzazione mi sono ispirata ad un lavoro pubblicato sulla rivista "il Macramé" Prestigio Edizioni srl n. 4
 





Pizzo al tombolo

Eseguiamo insieme la margherita






Ecco lo schema, in dimensione reale, omaggio dell'Associazione milanese "Il giardino dei punti" per eseguire la margherita a punto tela. Come indicato sopra serviranno 8/10 coppie di fuselli e il filato per tombolo n. 40.
Chi lo desidera potrà preparare l'occorrente e nel prossimo post metterò le foto della lavorazione, mentre continuo nella seconda applicazione per la lampada.

sabato 5 luglio 2014

La prima applicazione è finita!





nel post precedente avevo parlato del nuovo lavoro  che avevo sul tombolo ed ora eccolo finito.

E' mia intenzione farne un' altra uguale per abbellire le lampade dei comodini che ora si presentano così:





e che mostrerò complete non appena avrò terminato il lavoro.



domenica 29 giugno 2014

Pizzo al tombolo

Dopo varie divagazioni fra i nodi del macramè, che rimane per me un bellissimo passatempo, sono tornata a lavorare al tombolo.






sto facendo infatti una coppia di applicazioni destinate ad ornare le ventole delle abat-jours dei comodini, sostituite dopo che la nostra simpatica gattina facendo ribaltare le vecchie lampade ne ha distrutto la parte superiore.

Il disegno è pubblicato sulla rivista "Ricamo Italiano" del febbraio 2007. Spero quanto prima di mostrare il lavoro finito.

lunedì 16 giugno 2014

Visti in rete

Ecco alcuni lavori trovati sul web che mi hanno colpito, in particolare la coppia di asciugamani guarniti con i piccoli ippopotami ricavati dallo stesso disegno su cui ho eseguito il lavoro che è diventato uno dei premi del secondo compliblog.

















 

lunedì 2 giugno 2014

lavoretti estivi

Ecco una piccola serie di collane e ciondoli coloratissimi eseguiti ad uncinetto e macramé pensando all'arrivo dell'estate, alle vacanze al mare, all'assoluto relax...













ma voglio rassicurare tutti che sto per iniziare un nuovo lavoro a tombolo.  A presto!