Il punto Rete
Ecco come promesso le istruzioni, nelle immagini, del punto rete, punto di riempimento per eccellenza.
Come si vede si lavora in diagonale, caricando su ogni spillo 2 coppie di fuselli ad eccezione del primo dove va posta 1 sola coppia. In pratica partendo dallo spillo contraddistinto dal n° 1 si tiene nella mano destra la coppia di destra e con la sinistra una delle due coppie di sinistra; si girano 3 volte entrambe le coppie e si incrociano - si mette lo spillo nel punto d'incrocio poi si girano sempre le coppie 2 volte e si incrociano. Bisogna tirare bene, mantenere il lavoro in ordine in quanto le coppie così intrecciate andranno a formare altri reticoli.
l punto è semplice ma sono necessarie e bisogna maneggiare parecchie coppie di fuselli. Per terminare la rete si gira ogni coppia tre volte (formando un lato del quadrato) e se inserita in un disegno si fissa alla tela servendosi dell'uncinetto e si annodano i fili.
Disegno de "il giardino dei punti" - Milano.
Spero di esser stata abbastanza chiara e dò appuntamento per la prossima spiegazione della rete esagonale.
domenica 28 dicembre 2014
mercoledì 24 dicembre 2014
l'ultimo lavoro dell'anno
finalmente ultimato il minuscolo angioletto per l'albero di Natale al quale affido i miei più sentiti auguri per serene e gioiose Festività a tutti gli amici miei e del mio blog.
BUONE FESTE!
martedì 23 dicembre 2014
sabato 20 dicembre 2014
visti in rete
Lavori al tombolo ispirati ai motivi natalizi
un bel regalo per appassionate del tombolo
Disegno di Gianfranca Tolloi
piccoli lavori
Nel periodo che precede il Natale di solito oltre al tombolo mi dedico anche ad altre tecniche come il ricamo a punto croce, ecco infatti cosa ho prodotto di recente:
il biglietto d'auguri a punto croce
il biglietto d'auguri a punto croce
il ciondolo a macramé
l'alberello a punto croce.
sabato 13 dicembre 2014
Il ritorno
Finalmente, care amiche, una volta conclusa la seconda applicazione per l'abat-jour sono tornata per aggungere nuovi contenuti al blog.
ecco il lavoro appena terminato ancora fissato al tombolo con gli spilli e poi finito e applicato molto provvisoriamente sulla ventola della lampada "tanto per vedere l'effetto che fa..."
Adesso devo dedicarmi ai piccoli addobbi per l'albero di natale che non mancherò di mostrare non appena saranno finiti.
A presto!
lunedì 6 ottobre 2014
Pizzo al tombolo
Le reti
Mi è stato chiesto da un'amica Maria M. di mostrare il punto esagonale. Penso intendesse la rete esagonale che come altre lavorazioni a rete costituiscono dei motivi utilizzati per riempire ed abbellire gli spazi vuoti di un pizzo.
In comune le reti hanno la lavorazione che si esegue in diagonale. Inserisco intanto i disegni per fare dei campioncini di rete classica ed esagonale affinchè chi vuole si prepari all'approfondimento di questo tipo di lavoro che eseguiremo insieme prossimamente.
N. B. queste lavorazioni richiedono molte coppie di fuselli. I disegni sono de "il giardino dei punti" e come omaggio sono allegati al DVD del corso di tombolo dedicato alle reti.
nella foto sopra sempre de "il giardino dei punti" di Milano, un ventaglio decorato negli spicchi da vari tipi di rete.
Iscriviti a:
Post (Atom)