Il disegno è tratto da un album di Mani di Fata; punti impiegati: punto tela con doppio piede di finizione e mezzo punto; utilizzo il filato n. 30 ecru
mercoledì 23 agosto 2017
Angolo con frutta
In ritardo sull'esecuzione, prevista per luglio, ho iniziato l'angolo con le ciliegie lavorato al tombolo, si tratta di un lavoro che spero di realizzare abbastanza velocemente dato che farà coppia con un secondo angolo entrambi da utilizzare per 2 americani.
Il disegno è tratto da un album di Mani di Fata; punti impiegati: punto tela con doppio piede di finizione e mezzo punto; utilizzo il filato n. 30 ecru
Il disegno è tratto da un album di Mani di Fata; punti impiegati: punto tela con doppio piede di finizione e mezzo punto; utilizzo il filato n. 30 ecru
Finito il completo delle ortensie
Ecco il completo finito; è composto della gonna, la camicetta a sacchetto e la fusciacca in vita; sono riuscita anche a ricavare un piccolo foulard quadrato. Per essere la mia prima volta mi ritengo soddisfatta.
giovedì 17 agosto 2017
lunedì 14 agosto 2017
venerdì 14 luglio 2017
Visto in rete
Un meraviglioso ventaglio eseguito con la tecnica del pizzo ad ago della "Aemilia Ars" di Annalisa Binotto cui vanno i miei vivissimi complimenti!
Alta Sartoria
titolo ironico naturalmente! Perché io non ho mai cucito niente avendo la mia mamma sarta per tutta la vita e appassionata del suo lavoro; se mai dovevo solo attendere che prima venissero accontentate tutte le clienti ( visto che la pagavano e io no) e poi veniva anche il mio turno. Si è sempre comunque tirata il collo pur di accontentarmi.
Il preambolo è necessario per spiegare che anche nell'età del pensionamento ci si può dedicare a qualcosa cui non ci si è mai applicati basta poco, nel mio caso andare al mercato, vedere un taglio di stoffa ed innamorarsene al punto da decidere di acquistarlo e confezionarlo. Sicuramente i lunghi anni passati ad osservare la mia mamma al lavoro mi sono stati di grande aiuto anche se non me ne rendevo conto perché non ne avevo la necessità o forse mi piace pensare che io ci metto le mani, ma chi cuce è lei...
Il preambolo è necessario per spiegare che anche nell'età del pensionamento ci si può dedicare a qualcosa cui non ci si è mai applicati basta poco, nel mio caso andare al mercato, vedere un taglio di stoffa ed innamorarsene al punto da decidere di acquistarlo e confezionarlo. Sicuramente i lunghi anni passati ad osservare la mia mamma al lavoro mi sono stati di grande aiuto anche se non me ne rendevo conto perché non ne avevo la necessità o forse mi piace pensare che io ci metto le mani, ma chi cuce è lei...
Per ora sto lavorando alla gonna, poi passerò alla camicetta.
martedì 11 luglio 2017
Un angolo per il relax
Ho allestito sul balcone di casa un piccolo angolo per godere un po' di fresco nella torrida estate di quest'anno.
Adesso sono impegnata a ricamare a punto croce i complementi d'arredo: cuscino, striscia per il tavolino e coprivassoio, ho iniziato proprio da quest'ultimo
Cosa c'è di meglio se non velieri, timoni e nodi marinari per evocare il mare, la vacanza e l'estate?
Schema pubblicato sulla rivista "Le idee di Susanna" di Giugno 2017.
Iscriviti a:
Post (Atom)