Il pizzo torchon è sempre stato considerato di scarso valore, eseguito da merlettaie anziane che avevano problemi di vista o alle mani; era utilizzato per produrre guarnizioni per biancheria. Con l'avvento della produzione industriale questa lavorazione venne abbandonata.
martedì 26 marzo 2024
la tecnica torchon
Il pizzo torchon è sempre stato considerato di scarso valore, eseguito da merlettaie anziane che avevano problemi di vista o alle mani; era utilizzato per produrre guarnizioni per biancheria. Con l'avvento della produzione industriale questa lavorazione venne abbandonata.
sabato 9 marzo 2024
Una nuvola bicolore
Sempre attingendo dall'Album del Merletto d'Idrija ecco il più recente lavoro eseguito con filato n. 30 e 10 coppie di fuselli per il mezzo punto e 5/7 per il punto tela.
sabato 20 gennaio 2024
Nuovo anno nuovo lavoro
mercoledì 22 novembre 2023
Lavori natalizi
Già dalla fine di settembre si incomincia ad organizzarsi per essere in grado poi di portare a termine i lavori per tempo.
Ecco una carrellata dei lavori preparati
Il tema dominante è per il Natale 2023 la stella che ho eseguito sulla base dei disegni pubblicati sulla rivista n61 di Fuselliamo, disegni 8 - 9 - 10.
lunedì 17 luglio 2023
Il pizzo dell'estate
Nonostante il caldo impietoso del mese di luglio e con l'ausilio del condizionatore sono riuscita a realizzare dei merletti ispirati al mare.
Ecco i pesci realizzati con la tecnica del merletto d'Idrija e un pesce a punto mimosa, tipico del pizzo di Cantù. (disegno de Il giardino dei punti)
mercoledì 28 giugno 2023
Una giornata memorabile
Quella di domenica 25 giugno in cui si è festeggiata in tutte le parti del mondo l'antica arte del merletto.
Grandissima è stata la soddisfazione mia, di Stefania e Marisa per gli apprezzamenti ricevuti per i nostri lavori sia personalmente sia sui "social".
Anche da Cremona e ancora una volta l'augurio di lunga vita per il pizzo al tombolo.
venerdì 9 giugno 2023
9^ Edizione International Lace Day
Fervono i preparativi per la partecipazione al grande evento che si terrà il 25 giugno 2023 quando merlettaie e merlettai di tutto il mondo si daranno appuntamento per festeggiare, facendo prillare allegramente i fuselli sul tombolo, la nobile e antica arte del merletto.
Per l'occasione ho preparato qualche lavoro da esporre in attesa di caricare sul cuscino il disegno da eseguire il grande giorno.