venerdì 29 luglio 2011

lavoro del mese

Il puntaspilli









Per evitare  la deleteria abitudine di infilzare il cuscino del tombolo con miriadi di spilli che lo rovinano irrimediabilmente e seguendo le istruzioni indicate sulla rivista Prestigio Collana n. 55 Edizioni Alexandra, ho realizzato questo puntaspilli.


 L'anima è costituita dal coperchio di un vasetto, imbottito, mentre il bordino è il piccolo torchon eseguito a spirale e già presentato in un post precedente, cucito in tondo

  




ne è risultato un lavoro molto semplice, ma utile, da tener presente anche per un piccolo omaggio.



giovedì 28 luglio 2011

oltre il tombolo

Bikini all'uncinetto









L'ho realizzato oltre quarant'anni fa, ma è sempre attuale ed in tema con la stagione; evidentemente, però, non riesco più ad indossarlo. 

lunedì 25 luglio 2011

Dopo le vacanze, il rientro

Sono di nuovo qui dopo aver trascorso una quindicina di giorni in montagna.

Ma prima di riprendere in mano il lavoro desidero mostrare qualche spunto visto e fotografato in giro






una bellissima tovaglia d'altare fotografata nella chiesa reale di S. Lorenzo a Torino









una finestrella posizionata proprio sotto un murales a Pinzolo (TN)
  











una deliziosa tendina che insieme a rigogliosi gerani ingentilisce una finestra di Caderzone Terme.

martedì 21 giugno 2011

Estate uguale vacanza

niente meglio della frutta di stagione rappresenta l'estate







e in particolare l'ananas evoca paesi esotici, spiagge tropicali, luce, calore e sole a volontà







ecco allora la versione al tombolo del mitico frutto (disegno de "il giardino dei punti")







con quest'ultimo lavoro, primo di una serie dedicata alla frutta, voglio augurare una felice estate e vacanze rilassanti e rigeneranti allo stesso tempo a tutte le amiche bloggers.


Questo periodo di relax lo dedicherò a sperimentare nuove tecniche e a progettare nuovi lavori e trovare nuove idee per la seconda metà dell'anno.


Dunque:






 

venerdì 17 giugno 2011

lavoro del mese

Angolo







un motivo molto versatile che può essere usato in mille modi diversi







può decorare un fazzoletto o un tovagliolo, 4 elementi uguali possono essere posizionati agli angoli o al centro di una tovaglietta o di una tendina





o decorare come in questo caso una canotta di lino. C'è di che sbizzarrirsi.


Disegno di "il giardino dei punti".

domenica 12 giugno 2011

Pizzo Torchon

La sperimentazione continua...











dopo i due primi bordini, sto ora affrontando il lavoro in tondo, interessante perchè non è necessario cambiare il disegno per ottenere lunghezze diverse.










 


questo bordino a ventaglietti lo sto predisponendo per realizzare ...


Tutti questi lavori sono sulla rivista Prestigio collana n. 55/2002 edita da Alexandra.

venerdì 10 giugno 2011

Pizzo Torchon







Il pizzo Torchon, diffuso in tutta Europa, era considerato pizzo scadente tanto da esser definito "il merletto del mendicante" al contrario del celeberrimo e richiestissimo pizzo ad ago veneziano, ritenuto il top.

Per il disegno geometrico e ripetitivo , per l'utilizzo di filo continuo e un numero fisso di fuselli fin dall'inizio era destinato al lavoro dei bambini o delle merlettaie anziane e stanche.

Nonostante questa premessa ho voluto impararne la tecnica (anzi la sto sperimentando in questi giorni), seguendo le istruzioni di una rivista che mi è stata segnalata dall'amica Anna di Tombolomania .
 Si tratta della rivista Prestigio collana n. 55 Ed. Alexandra. 

Ho cominciato a realizzare un segnalibro ed un bordino, seguiranno altri lavori.