lunedì 26 settembre 2011

Visti in giro
















Ieri siamo stati a Pandino (CR), uno dei quattro borghi murati assieme a Soncino, Pizzighettone e Crema della provincia cremonese.
  
Durante la visita alla parrocchiale dedicata a S. Margherita ho ammirato e fotografato i bordi delle tovaglie d'altare; pizzi eseguiti con varie tecniche: uncinetto, chiacchierino e tombolo, quest'ultimo al posto d'onore sull'altare maggiore.


mercoledì 21 settembre 2011

lavoro del mese

Applicazione pizzo di Cantù





 








l'utilizzo non l'ho ancora deciso; potrebbe diventare semplicemente un quadretto, l'inserto di una tendina o venir applicato su un cuscino, io propendo per quest' ultima opzione. 

Disegno pubblicato da Mani di Fata - album Pizzo di Cantù n. 2; filato n. 40 punto tela con piede e mezzo punto.



mercoledì 14 settembre 2011

Tanto per cominciare

Caricare i fuselli 



  Quando si inizia un lavoro, l'operazione che richiede un certo tempo e che di solito risulta antipatica soprattutto se si devono utilizzare molte coppie di fuselli è quella di preparare il filato sui fusi.


Ecco allora un video della serie di "Lety" che mostra un sistema rapido e semplice di caricare i fuselli.



 

mercoledì 7 settembre 2011

pizzo di Cantù

il caldo dei giorni passati mi ha invogliato a realizzare il mio primo ventaglio 










certamente è solo un ventaglio decorativo, ma d'altra parte il gran caldo ormai è alle spalle.
Con l'esecuzione di questo lavoro sono tornata alla tecnica del pizzo di Cantù.

Punti utilizzati: tela, mezzopunto e fiorellini - disegno de "il giardino dei punti", filato per tombolo n. 40, 7/12 paia di fuselli.

venerdì 2 settembre 2011

Visti in giro

Il bloccafuselli





foto di G. C.





Due care amiche al rientro da un viaggio nelle Repubbliche Baltiche, conoscendo la mia passione per il tombolo, mi hanno portato una foto ciascuna scattata per me in Lituania, all'interno di una casa - museo.

Si tratta di un antico tombolo completo di fuselli utilizzati in loco e con l'aggiunta di un piccolo accessorio lavorato all'uncinetto che serve a fissare i fuselli.




foto di M. G.


Si esegue una semplice catenella di 80 punti e si fa una riga di punti altissimi, intervallati da una catenella e saltando una maglia di base in modo d'avere una serie di fori che consentiranno di infilarvi i fuselli; è un "arnese" che ho preparato velocemente, anche se si trova in vendita un attrezzo apposito, quello utilizzato dall'amica blogger Marie - Claire come si vede nella foto postata sul suo blog qui  

Ma per me la striscetta fatta all'uncinetto ha il fascino delle cose d'altri tempi, così come forse d' altri tempi sono le merlettaie.


lunedì 29 agosto 2011

oltre il tombolo


L'organizzazione è tutto





come si può vedere dal contatore posto più in basso, mancano 117 giorni a Natale, un tempo equo per realizzare dei lavori di un certo impegno a patto che ci si organizzi per tempo.









pensiamo anche a quei piccoli oggetti da eseguire all'ultimo minuto che possono tornare utili per ogni evenienza.


Nella foto un portacellulare ricamato a punto croce, un astuccio, un porta specchietto e un porta carta di credito tutti e tre questi ultimi, eseguiti con la tecnica dell'uncinetto tunisino.


Un piccolo suggerimento per la custodia della carta di credito: alla chiusura applicare un campanellino per evitare di perderla.

mercoledì 24 agosto 2011

Gioielli

un capitolo affascinante del pizzo al tombolo è quello dedicato ai gioielli, eccone un esempio






si tratta di una parure di orecchini e ciondolo eseguita con una semplice bissetta a spirale














semplici da realizzare, l'unica difficoltà sta nell'usare il filo metallico facile ad ingarbugliarsi.

Disegno pubblicato dalla rivista Mani di Fata nello speciale scuole 14 del Pizzo di Cantù.