martedì 29 maggio 2012

Applicazioni

Triskell





Triskell o triskele, deriva dal greco "trikeles" che significa tre gambe, è una figura formata da tre spirali ed è un famoso simbolo celtico






mi sono divertita ad eseguirlo al tombolo su disegno di Gibritte, stando ben attenta che le spirali girassero da sinistra a destra, movimento che simboleggia l'energia, la forza, il sole, in contrapposizione alla versione sinistrorsa che rappresenta il male.






c'è un piccolo particolare però per avere la versione destrorsa bisogna lavorare sul disegno opposto.

Destinazione di questa piccola applicazione? Forse su di un taschino.

lunedì 28 maggio 2012

pizzo al tombolo

Ottimo inizio di settimana!



qualche mese fa era stato lanciato l'appello delle merlettaie slovene per una grande tovaglia d'altare da portare a Lourdes in occasione del pellegrinaggio dell'UNITALSI.

La risposta è stata massiccia (oltre 600 quadrati provenienti da ogni parte del mondo) ed ecco questa mattina la soddisfazione di vedere l'opera realizzata che è attualmente in esposizione presso il Museo del Cristianesimo a Lubiana.

Anche se i miei quadrati non appaiono nella foto,  sono felice di aver partecipato a questa entusiasmante e lodevole iniziativa. 

sabato 26 maggio 2012

Un lavoro importante

Cuscino portafedi








destinato ad una sposa di giugno, è eseguito a punto fiandra a tre paia,






punto che non conoscevo e che ho imparato per l'occasione. 

Si tratta di un punto  (da non confondere col pizzo a chiaccherino) lavorato con tre paia di fuselli che si tengono contemporaneamente in mano durante la lavorazione. Tipico della scuola di Gorizia è valorizzato dall'utilizzo di un filato sottile. 

(disegno di Rosita D'Ercoli)

giovedì 24 maggio 2012

lavoro del mese




una piccola croce realizzata su disegno reperito in rete e di autore sconosciuto.

Filato n. 50, 6 coppie di fuselli

martedì 22 maggio 2012

visti in giro






 
ecco una serie di bordi di tovaglie d'altare realizzati per lo più all'uncinetto, fotografati nella chiesa di S. Maria Maddalena in Cremona, chiesa che ho "adottato" cinque anni fa, da quando sono entrata a far parte del Corpo dei Volontari per il Patrimonio Culturale del TCI.






la chiesa viene spesso scelta per la celebrazione dei matrimoni per la preziosa volta ad ombrello decorata dagli affreschi quattrocenteschi e per le opere d'arte che conserva.








preziosi i bordi a filet








pizzo a chiaccherino ad una sola navetta






punto ragnetti








filet all'uncinetto






e per finire il più prezioso, secondo me, forse pizzo rinascimento?











lunedì 21 maggio 2012

ancora un premio!







La cara Amica Sissi ha voluto assegnare al mio blog il premio Liebster per la qual cosa la ringrazio moltissimo per averlo scelto e a mia volta lo metto a disposizione di chi lo vorrà condividere.


sabato 19 maggio 2012

Ricamo su carta - stitching cards






ecco l'ultimo lavoro previsto da Francesca per il SAL da lei lanciato: ricamo su carta con perline:

Un vero fuoco d'artificio, come l'ha definito l'amica Anna, che esplode nel cielo notturno.

Davvero un lavoro entusiasmante e creativo, grazie anche alle molte idee suggerite per prossime realizzazioni. 



ed ecco la serie completa dei lavori