sabato 27 settembre 2014

Visti in rete

I due meravigliosi lavori che sto per presentare meritano certamente un post; reperiti in rete come spesso mi succede sono eseguiti in maniera splendida e sono molto particolari.





il primo rappresenta i principali monumenti della città di Milano e dovrebbe essere esposto a Expo 2015 quale esempio di abilità e creatività italiane.








il secondo lavoro eseguito al tombolo dalla bravissima merlettaia ed amica Bistra Pisancheva, di Sofia, si ispira ad un affresco conservato nella chiesa di Bojana e che rappresenta una delle patrone, S. Desislava.

Davvero due realizzazioni uniche e mozzafiato.

lunedì 22 settembre 2014

Una vita tra ricami e merletti




Inaugurata 1l 19 settembre 2014, si è conclusa ieri ieri la mostra dei pizzi al tombolo e ricami eseguiti in oltre 60 anni di attività dalla Sig. Marisa Fioretto, esperta ricamatrice e merlettaia.






 


nelle quattro foto sopra gli interventi in occasione dell'inaugurazione, in ordine dall'alto in basso: Il Console del Touring Club di Cremona, che ha promosso l'iniziativa, per ricordare il 120° Anniversario del Sodalizio Cremonese,  prof. Carla Bertinelli Spotti, il Presidente dell'Associazione    ADAFA che ha ospitato l'evento e la sottoscritta Vice Console, che ha curato l'organizzazione dell'esposizione; per ultima il Console si congratula e ringrazia la Sig. Marisa Fioretto, per la grandissima disponibilità. 














 Dopo aver mostrato qualche foto panoramica e alcuni lavori incorniciati, ecco la foto ricordo proprio accanto alla facciata della cattedrale di Cremona pazientemente e fedelmente riprodotta in pizzo.
Grande sensibilità e passione per il bello sono i punti fermi cui si è sempre ispirata la signora Marisa che al ricamo ha dedicato tanto lavoro e anche questa poesia:


"Ricamo"


"tu sei la mia più grande passione...
 sei un desiderio forte di fare...e di sapere...
sei stato lo scorrere veloce delle ore e hai riempito tante mie giornate.
ora le mani stan diventando stanche, ma colme di esperienze.
 rimane solo il donare (a chi lo chiede) un po' del mio sapere, 
per far sì che altri ti conoscano e, come me, ti amino.
Grazie ricamo"


                Marisa




 

martedì 9 settembre 2014

Il pizzo al tombolo

Esposizione di pizzi al tombolo






Per chi si trova a Cremona o nelle vicinanze: non manchi di vedere i capolavori eseguiti in oltre 60 anni di attività dalla Signora Marisa Fioretto, la mia maestra di tombolo.

Il Club di Territorio Touring di Cremona ha organizzato l'evento nell'anno in cui si festeggia il 120° Anniversario di fondazione del Sodalizio e del Consolato Touring di Cremona per far conoscere le tradizioni e le attività artigianali dei tempi passati e per far si che non vengano dimenticate e non più praticate.  

venerdì 29 agosto 2014

L'Angolo del Macramé

I lavori più recenti


Il lavoro sul tombolo langue in compenso dedico parecchio tempo al macramé molto più semplice, veloce e di effetto. 
Ma le amiche del tombolo non siano deluse,  presto tornerò con nuove idee e progetti.




 

 



venerdì 15 agosto 2014

Buon Ferragosto!

 A chi è in ferie e a chi lavora, a chi è in vacanza e a chi non ha lasciato la città

Auguro a tutti Buon Ferragosto!




E per chi proprio non riesce a staccarsi dal tombolo ecco qualche idea di stagione














sabato 2 agosto 2014

l'angolo del macramé

Gli orecchini dell'estate




Poiché continuano le mie sperimentazioni con la tecnica del macramé ho pensato di riservare a questi lavori un angolo del blog dedicato.

Questa sera voglio presentare due paia di orecchini a tre colori che ho eseguito sulla base di tutorial trovati in rete. E' stato un lavoro semplice e divertente








martedì 29 luglio 2014

Pizzo al tombolo

La margherita - seconda e ultima parte












nella fotografia qui sopra si vede l'aggancio del portante alla nervatura centrale del petalo fatto di sbalzo e la prima delle due coppie che abbandono perchè il petalo si restringe.




procedo agganciando il portante a sinistra direttamente alla cordetta e a destra non eseguo più il piede e abbandono i portanti fino a rimanere con due sole coppie.






giro il tombolo aggancio la coppia di sinistra alla cordetta e faccio il piede indi proseguo verso destra recuperando via via le coppie precedentemente abbandonate, sempre facendo il piede sia a destra che a sinistra. Aggiungerò ancora 2 coppie che avevo in precedenza eliminate. Proseguo come per il primo petalo fino al completamento della corolla.






nella foto sopra manca ormai pochissimo alla chiusura del lavoro; elimino in totale quattro coppie e con le rimanenti quattro mi aggancio alla cordetta del centro poi eseguo un punto e mezzo, annodo i fili a due a due e taglio.





ecco la margherita terminata, pronta per essere utilizzata in vario modo!