Ecco appena terminato il pizzo, lavorato a punto Fiandra tre paia, che andrà ad ornare il cuscino portafedi che prossimamente mostrerò nella sua completezza. A presto dunque!
martedì 29 aprile 2014
sabato 19 aprile 2014
martedì 8 aprile 2014
Ritorno al tombolo
Dopo aver terminato la collana estiva a macramé che mi è stata commissionata, ho ripreso a tempo pieno il tombolo per realizzare il cuscino porta -fedi.
E' la seconda volta che eseguo lo stesso cuscino su disegno di Rosita D'Ercoli pubblicato su "Lace Express" e pertanto ne ho già parlato anche qui sul blog un paio d'anni fa.
Il cuscino di piccole dimensioni è ornato da un pizzo eseguito a punto Fiandra a tre paia, merletto tipico goriziano, che va lavorato con filato fine, io sto usando il cotone per tombolo n. 50.
Ogni volta prima di affrontare un lavoro impegnativo preferisco esercitarmi ed ecco che in questa occasione ho lavorato un inserto triangolare che andrà ad impreziosire un fazzoletto destinato alla mamma della sposa.
per chi non conoscesse il punto Fiandra a tre paia preciso che si esegue con tre paia di fuselli che si tengono contemporaneamente in mano durante la lavorazione del cordoncino lavorato a punto tela ed arricchito da pippiolini che sostengono il lavoro (si mettono infatti solo gli spilli che fissano i pippiolini) e le barrette, che prendono il nome di allacciature e vengono eseguite in tempi diversi, ossia all'andata si preparano e si completano nel giro di ritorno.
domenica 30 marzo 2014
Ancora macramè
In questi giorni ho completato i braccialetti coloratissimi già presentati e inoltre ho voluto anche provare a fare una collana estiva
la collana è arricchita da qualche corallino in legno turchese.
La collana ha avuto grande successo e mi è stato chiesto di rifarla in cotone color fucsia. Nel giro delle mie conoscenze sono state parecchie le persone che scoprendo la tecnica del macramé mi hanno chiesto spiegazioni e soprattutto se è facile da imparare e questo non era mai successo prima, a maggior ragione parlando di tombolo.
Noto parecchio interesse attorno alla tecnica del micromacramé che ben si presta a realizzare collane, orecchini e braccialetti.
Di conseguenza pur avendola imparata da solo due settimane, mi piace presentare i materiali che si utilizzano a favore di chi vuole avvicinarsi a questa antichissima arte di "fare nodi".
.
Il materiale di base è abbastanza limitato: cuscino rigido possibilmente rivestito di tela a quadretti che facilita il lavoro, filato più o meno rustico secondo il lavoro che si vuol fare e poi spilli a capocchia larga, forbici, colla vinilica per fissare i nodi quando si tagliano i fili e il metro; consiglio anche qualche manuale o rivista specializzata per conoscere qualche trucco sdel mestiere, ma assoluytamente indispensabili sono le mani!
sabato 22 marzo 2014
Braccialetti a macramè
Come avevo già annunciato, durante la visita ad Hobby Show ho partecipato al breve ma intensivo corso sul macramè ed ecco la mia produzione di questa settimana
Questo spiega la mia latitanza di questo periodo; mancano ancora le chiusure che lascerò per ultime; devo ancora incrementare la produzione.
Nell'ultima foto in primo piano il mio gufetto portafortuna
Questo spiega la mia latitanza di questo periodo; mancano ancora le chiusure che lascerò per ultime; devo ancora incrementare la produzione.
Nell'ultima foto in primo piano il mio gufetto portafortuna
sabato 15 marzo 2014
Hobby Show e macramè
Ieri sono stata con due care amiche a fare un giro alla Fiera di Milano dove fino a domani è aperta la 22^ edizione di Hobby Show.
essendoci il divieto assoluto di fotografare non ho riportato alcuna foto, ma per la prima volta ho voluto partecipare ad un corso e fra i tanti ho scelto di imparare la tecnica del macramè.
Era da tanto infatti che volevo cimentarmi con questa tecnica in cui si utilizzano solo le mani.
Anche se per il nostro tempo limitato la partecipazione al corso ha tolto spazio alla visita dell'esposizione, sono particolarmente soddisfatta del risultato ottenuto e non solo per l'attestato e la fotografia che ci hanno scattato durante il lavoro, e mi riprometto anche per il futuro ogni volta di imparare qualcosa di nuovo.
In attesa di mostrare i miei lavori mi sono divertita a scegliere su Internet dei soggetti che mi piacerebbe realizzare.
mercoledì 5 marzo 2014
Ecco il premio del 3° compliblog!
Ecco finalmente completato il lavoro che costituiva il premio stabilito per festeggiare il terzo anniversario di vita di questo blog.
Ringrazio di cuore tutte le amiche che mi seguono fedelmente e dò loro appuntamento al prossimo post con la descrizione del nuovo lavoro che ho messo in cantiere.
Iscriviti a:
Post (Atom)